Costruire una piccola home gym a casa può essere un’ottima soluzione quando non hai molto tempo, perché, ovviamente, puoi allenarti quando ne hai bisogno e puoi crearla secondo le tue proprie esigenze di fitness.
Quando arriva il momento di costruire la tua palestra a casa, sorgono molte domande, come ad esempio: come ottimizzare lo spazio? Come renderlo il più pratico possibile? Come organizzare gli oggetti e gestire gli attrezzi? Che rivestimento usare per mantenere intatto il sottopavimento? E non solo…
Per rispondere a tutte queste domande, abbiamo creato una mini guida con alcuni passaggi importanti per la costruzione di una home gym perfetta:
- 1 Qual è il posto migliore in casa per realizzare una home gym?
- 2 Quanto costa creare una home gym?
- 3 Quale pavimento scegliere?
- 4 Quali sono gli accessori di base per creare una home gym di CrossFit®?
Qual è il posto migliore in casa per realizzare una home gym?
Il posto scelto dev’essere un’area dove non hai distrazioni e puoi dedicarti totalmente al fitness. Gli scantinati o i garage sono perfetti, però devono essere sufficientemente grandi da contenere materiali.
Bisogna avere lo spazio anche per eseguire tutti i movimenti senza restrizioni, evitando lesioni o l’errato svolgimento del movimento stesso.

Quanto costa creare una home gym?
La risposta è: dipende.
Definisci quanto vuoi spendere per questo progetto e stabilisci le tue priorità. Non è necessario acquistare tutto ciò che trovi in una palestra o box di CrossFit.
Limita i tuoi acquisti a ciò di cui hai realmente bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi. Naturalmente, il pavimento dev’essere un elemento prioritario, in quanto previene gli infortuni e permette di isolare meglio il pavimento sottostante.
Quale pavimento scegliere?
Dal momento che il CrossFit® ha tante skills provenienti dal sollevamento peso, devi proteggere il pavimento della tua casa con il giusto rivestimento.
In questi casi, il pavimento in gomma è la migliore scelta perché è facile da applicare, semplice da pulire ed è altamente resistente ai traumi e agli urti.
Questo tipo di rivestimento antitrauma sono solitamente venduti sotto forma di piastrelle gommate, tappeti o rotoli di gomma.
Attenzione: ci sono gamme e spessori diversi, per ogni tipo di attività fisica. Contattaci per sapere di più sui valori di riferimento.

Quali sono gli accessori di base per creare una Home Gym di CrossFit®?
La maggior parte dei WOD include esercizi che, in genere, utilizzano alcuni attrezzi multifunzionali. I principali da acquistare sono:
• Bilancieri e dischi: sono essenziali per qualsiasi tipo di allenamento, dallo squat a tutti i movimenti in overhead o per tutte le skills di powerlifting/weightlifting.
• Kettlebell: uno strumento molto utile perché puoi utilizzari per una varietà di esercizi: squat, swing, snatch, thruster e altro ancora.
• Dumbbell: sono dei manubri che offrono più opzioni durante la creazione di un WOD. Puoi usarli per esercizi di ipertrofia più specifici o anche esercizi complementari per l’allenamento funzionale. Sono ottimi per snatch, affondo e press.
• Palla medica: se vuoi fare allenamenti esplosivi e di conditioning, sicuramente dovrai acquistare una palla medica. Puoi utilizzarla per vari tipi di addominali e, ovviamente, per le wall ball.
• Rack: se hai intenzione di fare esercizi più pesanti e lavorare sui tuoi massimali, avrai bisogno di un rack per sostenere il bilanciere. Il rack ti consentirà, inoltre, di eseguire alcune skills alla sbarra come i pull up ed i muscle up.
• Rings: gli anelli sono un attrezzo da montare al soffitto (o sul rack), che consentirà di eseguire determinati movimenti, come i ring muscle-up e toes to ring.
Se invece il tuo obiettivo di fitness è migliorare la parte cardio, ti suggeriamo di acquistare una Air Bike, un vogatore o uno SkiErg. La scelta tra questi dipende dai tuoi gusti personali.
SCELTI PER LA TUA HOME GYM
- KINGSBOX CONCEPT2 SKIERG – PM5€1,090.00
- KINGSBOX INDOOR VOGATORE NERO MODEL D – PM5€1,189.00
Ovviamente questo aumenterà il budget per la creazione della home gym.

