Creare una palestra in casa sta diventando sempre più popolare negli ultimi tempi. Forse a causa della pandemia covid di due anni fa, sempre più persone oggi scelgono di allenarsi a casa piuttosto che in palestra.
L’allenamento a casa, soprattutto se si dispone dello spazio e dell’attrezzatura adeguati, può effettivamente portare gli stessi risultati dell’allenamento in palestra. Ma come costruire una palestra in casa? Quali sono gli attrezzi giusti per la tua home gym?
Scopriamolo insieme!
Come creare una palestra in casa?
Costruire una palestra in casa non è difficile, è importante avere un po’ di spazio per le attrezzature giuste come: tapis roulant, panche multiuso, bilancieri e dischi.
Ecco i nostri consigli per creare una home gym comoda, pratica e funzionale.
1. Valuta lo spazio disponibile
La prima cosa da fare è valutare lo spazio disponibile e capire dove posizionare le attrezzature per il tuo angolino fitness in casa.
Una soluzione ideale sarebbe quella di allestire la tua palestra in casa in una stanza dedicata; se ciò non è possibile, consigliamo di optare per una stanza con finestre ben illuminate, sempre se possibile.
In caso di piccole home gym, può essere un’opzione vantaggiosa l’acquisto di una panca multiuso, ovvero, una macchina composta da vari strumenti, nota anche come stazione fitness multiuso.



Ci sono molti modelli sul mercato tra cui scegliere e, se non hai molto spazio, puoi scegliere anche un modello richiudibile. Le stazioni fitness multiuso di solito sono dotate di un sistema di inclinazione e supporti per lo svolgimento anche di esercizi con bilancieri e diverse angolazioni.
2. Illuminazione della tua home gym
Oltre allo spazio, un altro fattore da considerare quando si costruisce una palestra in casa è l’illuminazione. Ovviamente ti consigliamo di scegliere un ambiente luminoso, preferibilmente con finestre per il ricambio dell’aria, prima di fare tutto il setup con l’attrezzatura da palestra.
3. Allestimento in sicurezza
Dopo aver scelto l’ambiente in cui costruire la tua palestra, devi considerare anche la sicurezza. Come farlo? Applica rivestimenti antiurto e antiscivolo in modo da mantenere lo spazio comodo e sicuro.
Considera anche i pavimenti, in quanto parquet e marmo sono molto fragili e possono danneggiarsi a contatto con oggetti pesanti, mentre i pavimenti in cotto possono essere troppo freddi in inverno; in questi casi consigliamo di inserire pavimenti antitrauma in gomma.
Il nostro cliente ha documentato la costruzione di una palestra di 16mq di superficie nel suo garage:
4. Cosa Occorre per la realizzazione di una Palestra in Casa?
- Mattonelle gommate GIWA 15mm
- Pannelli legno OSB
- Tessuto non tessuto
- Tasselli
5. Accessori aggiuntivi
Prima di vedere in modo specifico le principali attrezzature per la palestra di casa, tieni presente che anche gli accessori aggiuntivi sono importanti. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente, di tutti quei complementi d’arredo che renderanno più confortevole la tua palestra in casa, come ad esempio:
- Specchi, in quanto raddoppiano la luce e consentono di controllare il movimento
- Stereo e casse per ascoltare la tua musica preferita.
- Televisione o radio, per aver un po’ di compagnia mentre ti alleni.



Come scegliere la migliore attrezzatura per la palestra in casa
Per scegliere la migliore attrezzatura per costruire una palestra in casa, ecco alcuni fattori chiave da considerare:
Obiettivo: vuoi aumentare la forza o il cardio è più importante? Ti consigliamo di dare la priorità agli strumenti che soddisfano le tue esigenze, soprattutto se non puoi permetterti più attrezzature o non hai lo spazio.
Costo: l’attrezzatura da palestra ha i suoi costi, quindi ti consigliamo di valutare il tuo budget. Fai attenzione, perché spesso puoi risparmiare optando per prodotti con funzionalità meno high-tech, come touchscreen e Bluetooth, senza compromettere la qualità.
Garanzia: anche le attrezzature per il fitness di alta qualità possono rompersi, motivo per cui è importante prestare attenzione ai tipi di garanzie offerte da produttori e rivenditori.
Recensioni dei clienti: se acquisti online, assicurati di leggere le varie recensioni dei clienti; spesso forniscono feedback chiari e completi sulle caratteristiche e sulla qualità del prodotto.
Ora che sai come allestire la tua palestra in casa, non devi far altro che dedicarti all’allenamento!



Qual è il costo per la costruzione fai da te di una Palestra in casa?
La realizzazione di una Home Gym di 16mq come riporta l’esempio nel video è di 250€.
Noi di Giwa possiamo garantirti che i nostri pavimenti sono i migliori per questo tipo di ambienti e siamo preparati e qualificati per rispondere ad ogni tuo dubbio o richiesta; saremo felici di aiutarti. Contattaci per maggiori informazioni!