Immaginiamo la scena: i tuoi bellissimi pavimenti in gomma SBR sono finalmente arrivati, il sottofondo del tuo box o palestra CrossFit® è accuratamente pulito e pronto per l’installazione, ma le piastrelle sembrano un po’ grandi per lo spazio che hai.
Ora cosa si fa?
Se decidi di installare il pavimento da solo, ti ritroverai ad affrontare alcune sfide, che possono essere facilmente superate con i nostri pratici consigli per la giusta posa!
In questo articolo ci concentriamo sul taglio delle piastrelle in gomma SBR riciclata. Ma ora veniamo al dunque: come procedere? Che strumenti servono? Te lo sveliamo subito!
Segui i nostri passaggi passo dopo passo per tagliare e installare il tuo pavimento in gomma in modo professionale e con poco sforzo.
- Pavimento per palestra grana fine€20.00 – €40.00
- Tatami EVA W20P da 2cm Wood€29.00
- Tatami EVA T25X da 2,5cm per uso professionale€29.00
- Tatami K20L da 2 cm Made in Italy€32.00
- Tatami J50R da 5cm Made in Italy assorbimento cadute€55.00
- Tatami J40D da 4cm Made in Italy per JuJutsu€48.00
- Tatami HYBRID da 5cm perfetto per uso sportivo€55.00
- Tatami EVA E20X da 2cm per ludico e training€19.00
- Rotolo in Gomma Antiurto per Palestra grana finissima spessore 6 mm , misure 1,25 x 10 mt ( 12,50 mq )Prodotto in vendita€165.00
Attrezzi per tagliare il pavimento in gomma
Macchina da taglio professionale:
Come primo consiglio, acquista un buon taglierino professionale, preferibilmente in acciaio. Sicuramente trovi questo accessorio nel tuo negozio di ferramenta preferito.
Se già lo possiedi, assicurati che la lama sia affilata (verifica che non sia opaca). Questo sarà decisivo per rendere il processo di taglio più facile e sicuro.
Un altro suggerimento che sentiamo di darti è di valutare la quantità di materiale da tagliare. Nel caso dovessi effettuare tagli ripetuti, ti consigliamo di avere a portata di mano lame di riserva, in modo da poterle sostituire quando necessario.



Gesso
Quando parliamo di gesso, intendiamo proprio quello che utilizzano le sarte. Per trovarne uno, basta recarsi in un negozio dove vengono venduti aghi e filo.
Per un taglio perfetto, segna una linea con il gesso, esattamente dove dovrà essere rimodellato. Risciacqua il rivestimento quando hai finito.
Ricorda: è meglio segnare le linee con qualcosa che sia facile da vedere e da lavare via in seguito! Evita metodi di marcatura permanente, come penne o pennarelli indelebili.
Righello d’acciaio e una squadra
Un altro strumento di base è il righello di metallo, anch’esso facile da trovare in un semplice negozio di ferramenta.
Per chi non sa cosa sia una squadra, essa non è altro che un triangolo (come quello che usavi a scuola ma più grande e fatto in acciaio), che serve appunto per tracciare linee dritte.
Ricorda: un righello in acciaio servirà come supporto al gesso, per segnare la giusta direzione di taglio. Non utilizzare strumenti casuali come assi o altri utensili improvvisati. Una squadra di metallo costa pochi euro e permette di tagliare la gomma in maniera più precisa e professionale.
Guanti
Avere un paio di guanti protettivi è fondamentale, non dimenticare che i coltelli affilati possono tagliare molto!
Ebbene, come strumenti dovrebbero bastare. Ora passiamo alla fase di taglio!
Passo dopo passo per un taglio della gomma SBR perfetto
1) Appoggia la piastrella in gomma SBR a terra o su un piano di appoggio sufficientemente ampio e stabile. Dopodiché, con l’ausilio del righello in acciaio, traccia la linea di taglio con il gesso.
Fai che sia ben visibile e dritta mi raccomando!
2) Una volta fatta la linea, appoggia la squadra sotto il segno e fai scorrere il taglierino per tre o quattro volte.
Il taglio dei pavimenti delle palestre in gomma riciclata SBR può richiedere tempo, soprattutto se lo spessore è di 3 cm, quindi in questo caso potrebbero essere necessari più passaggi.
Lavora con calma, non di fretta. Un taglio errato può comportare la perdita dell’intera piastrella, con conseguente perdita economica.
3) Il passaggio finale è semplice: tenendo per mano la piastrella in gomma SBR, piegala verso di te per separare le due sezioni precedentemente tagliate.
Et voilà: il gioco è fatto! Hai tagliato il tuo pavimento gommato a regola d’arte! Ora non resta che fare la posa. Non sai come fare? Allora segui il nostro blog per scoprire ulteriori guide 😉
RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO. CONTATTACI SUBITO, RISPONDIAMO IN MENO DI 24 ORE.
Sei un privato? Una palestra? Nessun problema, abbiamo servizi di vendita e fornitura per tutte le tue esigenze. Contattaci, saremo felici di rispondere a tutti i tuoi dubbi!