Skip to content Skip to footer

6 consigli per migliorare nei tuoi allenamenti CrossFit ®

Ognuno ha un obiettivo diverso quando inizia a praticare CrossFit ®, ma, senza dubbio, l’evoluzione nella pratica è ciò che dimostra che stiamo raggiungendo i nostri traguardi.

Ad esempio, chi è alla ricerca dell’ipertrofia noterà questa evoluzione nella quantità di dischi che riesce a sollevare, valutando se è troppo facile o se può aumentare il peso da tenere.

D’altra parte, coloro che cercano la resistenza fisica possono notare che, con il tempo, il WOD che li lasciava esausti provoca solo un leggero affaticamento.

Queste sono solo alcune delle piccole conquiste del CrossFit® che portano a risultati sorprendenti. Per scoprire come raggiungerli più velocemente, continuate a leggere questo articolo.

1 – Mantenere una sana routine

Dormire e mangiare bene sono fattori essenziali per garantire un’energia adeguata per il CrossFit ®; del resto, per allenarsi ad alta intensità come questa attività richiede è necessario avere tanta predisposizione.

Nel caso in cui sia difficile bilanciare la routine, è possibile consultare uno specialista, come un nutrizionista, per ricevere una guida professionale adeguata per la tua alimentazione.

Quando si parla di organizzazione generale, qualcosa che può aiutarti sono le app o strumenti di organizzazione, come Notion, Trello, Google Calendar e così via.

Quando si riesce a visualizzare facilmente la propria routine quotidiana, è più pratico costruire la propria routine di allenamento sulla base di ciò che è possibile fare.

In questo modo, riuscirai a “visualizzare” i risultati.

2- Esci dalla zona di comfort

La sfida è estremamente importante nel CrossFit ®, quindi gli allenamenti cambiano ogni giorno e raramente vengono ripetuti durante la settimana.

La conseguenza è il dinamismo di questo sport, che porta le persone a rinnovare sempre le proprie abilità e a superarsi in modi diversi.

Pertanto, zona di comfort e CrossFit ® sono due parole che non vanno d’accordo.

Seguire questo ritmo può essere difficile all’inizio, ma con il tempo capirai meglio l’esecuzione di ogni movimento, farai l’associazione dei nomi e ti evolverai verso ciò che desideri.

Nel CrossFit ®, uscire dalla zona di comfort è naturale, ma quando si ha già questa idea in mente, le prestazioni saranno sicuramente migliorate.

3 – Rispetta i tuoi limiti ascoltando il corpo

Ti sembrerà strano, visto che abbiamo appena scritto che è necessario uscire dalla propria zona di comfort. Rispettare i propri limiti sembra il contrario, non è vero? Ma se ti dicessimo che non deve essere necessariamente così?

La stanchezza e alcuni dolori muscolari sono del tutto normali, ma bisogna sapere di che tipo di dolore si tratta e perché ti senti cosi stanco.

Pertanto, la consapevolezza del corpo è estremamente importante per sapere quando è il momento migliore per continuare o fermarsi.

In linea generale, se l’esercizio è troppo facile, è segno che si può aumentare il carico; naturalmente chiedi aiuto al tuo coach, che saprà se gli esercizi vengono eseguiti correttamente.

4 – Stabilisci obiettivi realistici

Per non scoraggiarti di fronte al momento dell’evoluzione, gli esperti consigliano di fissare obiettivi realistici.

Per esempio: ho iniziato il CrossFit ® questa settimana, il mio obiettivo per questo periodo è capire l’esecuzione dei movimenti che mi vengono dati. Dopo aver capito l’esecuzione, vedrò se posso aumentare il carico.

Questi obiettivi sono personali, quindi possono variare a seconda della persona. La cosa migliore è concentrarsi su ciò che si può fare e migliorare poco a poco, per avere un risultato più costante.

5 – Sii pazienti con la tua evoluzione

È normale iniziare qualcosa di nuovo e avere molte aspettative ed è molto utile avere degli atleti come riferimento, perché, oltre all’esecuzione degli esercizi, il loro percorso ti può ispirare.

Tuttavia, nessuno diventa Justin Medeiros o Tia Clair da un giorno all’altro. Questi atleti sono dei mostri perché si dedicano molto agli allenamenti, prestano attenzione alle correzioni e cercano di superare sé stessi.

Questa evoluzione è graduale e ogni corpo ha i suoi tempi. Ogni persona assimila gli esercizi in modo diverso. Il rispetto di questo tempo è essenziale per la corretta esecuzione del WOD.

crossfit

6 – Fidati del tuo allenatore

Questo è senza dubbio il consiglio più essenziale della lista e il migliore che possiamo offrirti, perché nessuno sa tanto di CrossFit ® e di te, quanto il tuo allenatore.

È il professionista che conosce ogni dettaglio dell’esecuzione dei movimenti ed è lì proprio per aiutarti a raggiungere qualsiasi obiettivo.

Quindi, fidati delle sue correzioni e, quando ne senti il bisogno, chiedi un parere supplementare se vuoi una correzione più dettagliata.

RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO. CONTATTACI SUBITO, RISPONDIAMO IN MENO DI 24 ORE.

Il nostro customer service è pronto a rispondere a tutte le tue domande. Contattaci. Sei un privato? Una Palestra?

Nessun problema offriamo servizio di vendita e fornitura per tutte le vostre esigenze, sarà un piacere poter rispondere alle vostre domande.