Ogni proprietario vuole sapere come prevenire ed evitare incidenti nella sua palestra. Dopo tutto, tali eventi possono causare gravi lesioni e infortuni agli iscritti.
Questo toglie prestigio e valore all’attività, perché lascia trapelare un’immagine negativa di un luogo poco sicuro.
Tuttavia, devi sapere che non c’è nulla da temere! Si possono eliminare (o almeno ridurre) i rischi di incidenti prendendo alcune precauzioni.
Infatti, in questo articolo abbiamo riunito alcuni punti essenziali per evitare queste problematiche.
- Eseguire controlli e manutenzione preventiva
- Assumere personale qualificato
- Attenzione speciale allo spogliatoio
- Scegliere pavimenti giusti e di qualità
1) Eseguire i controlli e la manutenzione preventiva dell’attrezzatura della palestra
La prima accortezza nella nostra lista di come evitare incidenti in palestra è una delle più semplici!
Stabilisci un intervallo di tempo e controlla attentamente l’attrezzatura che hai. Ad esempio, i cavi d’acciaio possono iniziare a cedere in alcune apparecchiature, allentandosi fino a rompersi completamente; questo potrebbe causare una caduta o lesioni più gravi.
È importante tenere presente che tutta l’attrezzatura soffrirà l’usura nel tempo, è naturale. Quindi è necessario controllarli a intervalli di tempo regolari.

2) Assumere personale qualificato
Principalmente se hai un box di CrossFit, ci saranno sicuramente dei nuovi iscritti che non hanno mai eseguito determinati movimenti.
Anche nella palestra convenzionale, ci sono macchinari che possono causare lesioni se usati in modo scorretto.
Pensa, ad esempio, a sollevare una sbarra in posizione supina molto più pesante di quanto la persona possa sopportare! Uno dei rischi è far cadere la barra sul petto e il danno può essere grave. Ma se cadesse sul collo, potrebbe causare la morte!
Quindi, il secondo punto di questa lista è avere dei professionisti qualificati che seguano da vicino principalmente i neofiti!
Bisogna dare la giusta formazione e essere capaci di valutare il limite di ogni atleta che si allena.
3) Avere un riguardo speciale per la zona spogliatoi
Sì, è vero! La maggior parte degli incidenti nelle palestre si verifica nelle zone dove si eseguono gli allenamenti, ma ci sono anche altre aree della palestra che dovrebbero ricevere attenzioni speciali.
Dato che lo spogliatoio riceve un elevato flusso di persone durante il giorno, assicurateti che sia in buone condizioni di sicurezza e che sia dotato delle attrezzature necessarie per evitare incidenti.
I pavimenti bagnati, ad esempio, possono essere un fattore di rischio elevato in queste aree.

4) Scegli pavimenti giusti e di ottima qualità
L’ultima cura per evitare incidenti all’interno della palestra è il corretto utilizzo dei pavimenti nei vari ambienti.
Avrai capito dal punto precedente che è importante valutare alcuni fattori di rischio negli spogliatoi, come il tipo di pavimento, poiché questo è un luogo che di solito si bagna spesso.
Come detto in precedenza, questo può portare a cadute e scivolamenti e gli iscritti possono farsi davvero molto male. Le cadute gravi, che provocano lesioni serie, possono portare grossi guai ai proprietari!
Ecco perché è così importante capire le diverse tipologie di pavimento e applicarle correttamente nei vari locali. Per intenderci, negli spogliatoi andrebbe messo un antiscivolo drenante così risolviamo il problema di cui sopra.
Per le aree dove si utilizzano bilancieri e pesi, invece, è opportuno applicare pavimenti gommati antitrauma. Dato il forte impatto dei bilancieri, che molte volte vengono lasciati cadere a terra, questi rivestimenti in gomma riciclata attutiscono urti e cadute rispettando rigorosamente le direttive europee.
Oltre a garantire un rimbalzo controllato, generano molto meno rumore rispetto ad altri tipi di pavimenti.
Ora che sai come evitare incidenti nel settore del fitness, inizia a mettere in pratica questi consigli. Ricorda che, oltre il fattore di rischio, anche il nome della tua palestra può essere messo in gioco in caso di negligenza!