Skip to content Skip to footer

Guida completa all’acquisto dei pavimenti in gomma

Senza una guida adeguata, l’acquisto di pavimenti in gomma per la tua casa o palestra può diventare rapidamente un incubo.

“Da dove iniziare? Cosa compro? Rotoli in gomma o tappeti ad incastro? Di che spessore ho bisogno? Quanto mi costerà?”

Queste sono solo alcune delle domande più comuni che dovremmo porci quando iniziamo la ricerca della soluzione di pavimentazione perfetta.

Tuttavia, le due domande principali, le più importanti, da porsi quando si considera l’acquisto di pavimenti in gomma SBR sono:

A) Qual è il mio budget per questo progetto?

B) A cosa mi serve il pavimento in gomma SBR?

Quando si acquistano pavimenti per palestra, la maggior parte di noi è naturalmente attratta da prodotti con bei colori e motivi vivaci.

Chi non vorrebbe avere la propria attrezzatura da palestra poggiata su piastrelle blu diamante o piastrelle ad incastro con bordi smussati attorno al perimetro e possibilmente con motivi stampati?

pavimenti in gomma

Sono tutte ottime scelte. Ma fai attenzione, poiché il costo dell’acquisto di tali prodotti può salire alle stelle. I fattori che determinano il prezzo della pavimentazione sono i materiali utilizzati, il processo di fabbricazione e la qualità della manodopera utilizzata per realizzare questi prodotti specifici.

Per decidere al meglio, rispondi a queste domande:

Che attrezzatura da palestra userai?

Lo yoga richiede sicuramente qualcosa di diverso dal sollevamento pesi olimpico. Compensare eccessivamente le proprie esigenze può portare a inutili perdite di denaro.

Al contrario, una compensazione insufficiente può causare danni al personale e alle apparecchiature.

Conosci i materiali ed i processi di produzione del pavimento in gomma?

La comprensione dei materiali e dei processi di produzione è un altro passo nella ricerca e nella comprensione del miglior pavimento per la tua palestra o home gym.

La gomma che consigliamo a tutti è la SBR, che è economica e rispettosa della natura. Di seguito vedremo come le gomme possono essere trasformate in pavimenti da palestra.

Sono 3 le fasi di elaborazione più comuni:

1) Piastrelle in gomma SBR

La gomma SBR riciclata proviene da pneumatici usurati e non più utilizzabili. Questo processo di riciclaggio è ottimo per il nostro ambiente perché impedisce che migliaia di pneumatici vengano seppelliti nelle discariche ogni anno.

Una volta che le gomme arrivano in fabbrica, passano per la prima fase di lavorazione attraverso una macchina che sembra un grande trituratore. Questo macchinario taglia la gomma in mille pezzi, delle dimensioni di una moneta.

La fresatrice, a sua volta, trasforma questi pezzi in piccole particelle. L’acciaio dei pneumatici viene rimosso dai magneti mentre attraversano la fabbrica su un nastro trasportatore.

Tuttavia, sono necessarie ulteriori fasi del processo di pulitura, inclusa la rimozione del materiale fibroso per mezzo di un sistema di aspirazione.

Al termine del processo di triturazione e pulizia, i granuli di gomma puliti sono pronti per essere miscelati con un legante (poliuretano) per diventare il pavimento in gomma SBR per la palestra.

Vengono create non solo piastrelle, ma anche tappetini in rotoli: molto economici e facili da installare.

2) Rotoli in gomma SBR

La stessa miscela di particelle di gomma e poliuretano utilizzata per produrre tappetini in gomma viene utilizzata anche per i rotoli in gomma sbr.

Una volta ottenuto l’impasto, la gomma non viene pressata nelle piastrelle, ma viene posta in grandi cilindri metallici dove viene compressa senza l’uso di calore e tenuta sotto pressione fino a quando non si indurisce completamente.

Dopo l’indurimento, il materiale viene prelevato dal cilindro tramite un grande paranco e letteralmente “scuoiato” grazie all’utilizzo di lame molto affilate, il rullo viene effettivamente “pelato” per produrre metri di rotoli in gomma.

Una lavorazione spettacolare da vedere, ma anche molto ingegnosa.

pavimenti in gomma

3) Piastrella ad incastro in gomma SBR

Piastrelle o tessere ad incastro (chiamate anche “puzzle”) sono costituite dalla stessa miscela di granuli di gomma e poliuretano dei tappetini in gomma.

Ci sono diversi modi per realizzarle, a seconda dello spessore desiderato. Di solito, viene ripetuta la lavorazione dei rotoli di gomma SBR, tranne per il fatto che il taglio finale per formare bordi, angoli, centri e linguette ad incastro viene eseguito utilizzando un cutter sonico.

In conclusione…

Può sembrare banale, ma comprendere le fasi di lavorazione della gomma SBR può aiutarti ad aumentare la consapevolezza in fase di acquisto, dandoti l’opportunità di risparmiare e acquistare il miglior prodotto.

Se desideri saperne di più su questo speciale tipo di gomma per pavimenti per palestra, non esitare a contattarci. Saremo felici di risponderti e aiutarti a scegliere il miglior prodotto per la tua palestra.

 

 

pavimenti in gomma

 

Richiedi un Preventivo Personalizzato. Contattaci Subito, rispondiamo in meno di 24 Ore.

Il nostro customer service è pronto a rispondere a tutte le tue domande. Contattaci. Sei un privato? Una Palestra?

Nessun problema offriamo servizio di vendita e fornitura per tutte le vostre esigenze, sarà un piacere poter rispondere alle vostre domande.