Cos’è il pavimento in gomma? Conosci la gomma SBR? Qual è la differenza tra i diversi pavimenti della palestra o del garage?
Sono molte le domande che possono creare confusione, soprattutto al momento della scelta o dell’acquisto.
Questo articolo si propone quindi di chiarire alcune idee sbagliate e di aiutarvi a scegliere la migliore pavimentazione in gomma SBR per le vostre esigenze.
Ecco cinque miti sui pavimenti in gomma SBR:
1. I pavimenti in gomma SBR sono eccellenti per la pavimentazione dei garage
Questo mito è uno dei più comuni. Infatti, lo stesso Google afferma che ogni mese circa 600 persone cercano il termine “pavimento in gomma per garage“.
Naturalmente, questa confusione è dovuta al tipo di materiale. Il termine “gomma” copre una macro-categoria molto ampia di materiali diversi, che dovrebbero almeno essere ben distinti, ma non sembra essere così.
Vediamo ora perché i pavimenti in gomma SBR non sono adatti all’uso nei garage:
Il 90% dei pavimenti in gomma SBR è realizzato con gomma riciclata. La gomma rigenerata è fondamentalmente gomma tenuta insieme con un adesivo poliuretanico.
L’olio del motore dell’auto può rompere queste molecole e, con il tempo, può causare la fuoriuscita di olio nello strato sottostante, ovvero la pavimentazione.
Potreste aver investito molto denaro per creare il garage dei vostri sogni, quindi fate attenzione a non utilizzare le piastrelle o i tappetti di gomma sbagliati, altrimenti bisognerà reinvestire da capo!
In conclusione: i pavimenti in SBR non sono fatti per i garage, punto.
Consiglio: Provate i pavimenti in PVC o polipropilene. Anche i pavimenti in gomma vulcanizzata o in gomma pura possono funzionare bene.
Questi pavimenti non hanno adesivi, ma si fondono con il calore formando un pavimento in gomma molto resistente, che sopporta la degradazione di oli e solventi.
Il pavimento in gomma SBR può essere utilizzato come pavimento per pallacanestro
Un altro falso mito! Tutti i campi da basket (anche amatoriali) dovrebbero essere realizzati con altri materiali; l’aderenza naturale della gomma SBR non consente di effettuare sprint o movimenti rapidi, proprio a causa della sua configurazione naturale.
La pavimentazione per la pallacanestro varia a seconda del luogo in cui si trova. Per campi all’interno si preferiscono materiali vinilici o a base di legno con vari rivestimenti protettivi, mentre per quelli all’esterno si prediligono resine per esterni mescolate a pigmenti e altri materiali.
Consiglio: Se qualcuno cerca di vendervi una pavimentazione SBR per il vostro campo da basket, fategli leggere questo articolo.



La pavimentazione in gomma fa assomigliare la palestra a un negozio di pneumatici a causa dell’odore
Questo mito è un po’ più difficile da sfatare, ma può essere superato con le giuste motivazioni.
I pavimenti in gomma SBR sono fatti principalmente di gomma, quindi hanno un odore di latice. Tuttavia, a seconda del tipo di materie prime utilizzate e del modo in cui vengono prodotte, alcune pavimentazioni in gomma possono avere un odore più forte rispetto ad altre.
Quando acquisterete un pavimento SBR per la prima volta, assicuratevi di scegliere un prodotto con certificazione europea e garanzia che il prodotto sia privo di prodotti lavorati non conformi o dannosi.
Suggerimento: nella fase decisionale su quale pavimentazione in gomma SBR comprare, basatevi sempre sulla credibilità del venditore e non sul prezzo di acquisto.
I PAVIMENTI IN SCHIUMA E GOMMA SBR SONO LA STESSA COSA
Come è nata questa idea sbagliata? Le piastrelle in schiuma sono realizzate in schiuma EVA (etilene vinil acetato). In altre parole, si tratta dello stesso materiale utilizzato per i tappetini, i sedili delle biciclette, i cuscinetti, ecc.
Le piastrelle e le mattonelle in gomma sono realizzate in gomma SBR (materiale nero riciclato dagli pneumatici), gomma EPDM (materiale nero mescolato a chiazze di colore più chiaro/colorato) o gomma vergine (ricavata dal legno o sintetizzata).
Inoltre, la schiuma è leggera ed economica, invece la gomma è più pesante, più densa e più resistente.
Suggerimento: se non siete sicuri di quale sia il prodotto giusto per voi, potete sempre contattare uno dei nostri rappresentanti commerciali!
La gomma è un perfetto isolante
Diciamo che questo è vero solo a metà. La gomma è un ottimo isolante acustico, per esempio, è perfetta per quando si lascia cadere un bilanciere.
Tuttavia, la gomma non è molto efficace nell’isolare la trasmissione della temperatura dal terreno sottostante, ad esempio.
Se installi il pavimento sopra un sottofondo sotterraneo freddo, restituirà freddo. Quindi, se possibile, cercate di abbinare al pavimento in gomma un sottofondo isolante.
Volete acquistare piastrelle in gomma SBR Antiurto?
Sul nostro sito web potrete scoprire tutte le piastrelle in gomma SBR disponibili. Sono disponibili in diversi spessori e quindi con diversi coefficienti di assorbimento.
Se desiderate saperne di più su questo speciale tipo di gomma antiurto, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e di aiutarvi a scegliere il prodotto migliore per il vostro pavimento da palestra.