Skip to content Skip to footer

Quali prodotti realizzati con gomma riciclata sono in forte espansione?

La gomma riciclata può essere utilizzata in una grande varietà di prodotti e il suo obiettivo principale è quello di ridurre l’impatto ambientale, poiché conferisce a questi rifiuti un secondo utilizzo, o una seconda vita come ci piace dire.

Le forme più comuni in cui rivedrai questo prodotto, sono i pavimenti per palestre, parchi giochi, bordi di piscine, ma anche bumpers per bilancieri!

Scopriamo di più sui pavimenti in gomma riciclata

I pavimenti in gomma riciclata (detta anche gomma SBR) sono fatti di materiali relativamente nuovi, che possono essere utilizzati in svariati modi.

Grazie a delle innovative tecniche, i rivestimenti gommati vengono realizzati con vecchi pneumatici esausti, motivo per cui il suo colore è tendenzialmente nero o grigio.

Tuttavia, utilizzando alcuni processi di lavorazione specifici, si possono creare composizioni di diverse dimensioni e colorazione.

Ad esempio, i parchi giochi per bambini sono spesso colorati e composti da pezzi più piccoli rispetto ai pavimenti paesaggistici.

Un altro punto da chiarire è la percentuale di metallo all’interno della gomma riciclata: minore è la percentuale certificata, più sicuro sarà il rivestimento.  

gomma riciclata

Differenze tra pavimento per esterno e per interno

Solitamente la gomma per esterni viene impiegata per imitare l’aspetto dell’erba o di una strada, mentre la gomma per interni ricorda il legno o tappeti colorati, perciò è adatta per l’uso nella stanza dei bambini o nella cucina.

Questo tipo di pavimento, di solito, è costituito da singole parti che si incastrano come pezzi di un puzzle, per formare un grande tappetino in gomma.

Altri usi della gomma riciclata

La gomma riciclata può essere macinata in piccoli granuli da utilizzare su ruote usurate e persino per produrre pneumatici di bassa qualità per attrezzature da esterno, come tosaerba e carriole. Ma c’è di più!

Viene anche impiegata per creare suole di scarpe, tappeti e costruzioni stradali. Infatti, la costruzione di strade in asfalto è molto comune nei paesi occidentali.

Poiché il materiale è facile da versare e maneggiare, l’aggiunta di gomma riciclata migliora la durata e la flessibilità complessiva dell’asfalto, riducendo il numero di crepe e i costi di riparazione nel tempo.

Di solito, la gomma riciclata viene posizionata sotto l’asfalto, consentendo alla strada di muoversi con il peso di auto e camion di passaggio.

Utilizzo della gomma riciclata in palestra

Quando si parla di pavimento per palestra, l’utilizzo della gomma riciclata è la scelta migliore. Questo perché i rivestimenti gommati assorbono gli urti e gli impatti provocati da bilancieri e manubri.

I suoi vantaggi però non finiscono qui; potremo aggiungere:

• Elevata resistenza e durata;

• Resistenza ad elevate temperature e intemperie;

• Isolamento acustico (eccellente assorbimento dei rumori)

• Facile da pulire e installare.

È stata un’invenzione così innovativa che ha dato vita a nuove creazioni!

Dischi bumper in gomma riciclata

Aziende innovative come DotFitness e Giwa Pavimenti, utilizzano gli stessi materiali e le stesse proprietà dei pavimenti gommati per realizzare nuovi prodotti che soddisfino le richieste di questo periodo particolare.

Stiamo parlando di bumpers per bilancieri, progettati per supportare carichi di allenamento in qualsiasi ambiente, senza danneggiare alcuna superficie.

Grazie alla loro versatilità, in linea con gli standard IWF (International Weightlifting Federation), questi dischi hanno un diametro di 450 mm e un foro centrale di 50,4 mm, che aiuterà con il carico sulla barra.

gomma riciclata

Caratteristiche principali dei bumpers in gomma riciclata:

• Massima resistenza: la durata dei dischi è testata per 50.000 drop test, senza rotture;

Design: fatto con gomma riciclata SBR, garantisce la massima durata e una riduzione del rumore di oltre 20 dB;

• Vari pesi: dischi bumpers da 5kg a 25kg;

Versatilità: adatto a tutti i tipi di pavimenti (interni ed esterni).

Dati tecnici

• Unico diametro da 45 cm;

• Foro centrale diametro 50,4 mm (bilanciere olimpico standard)

• Fori con finitura in acciaio

DotFitness con i suoi servizi differenziati garantisce la massima efficienza dei suoi prodotti e dispone di un team di esperti pronto a rispondere alle tue domande.

Vuoi saperne di più? Mettiti in contatto con noi tramite il nostro modulo “Contatti” e saremo felici di aiutarti!