Skip to content Skip to footer

Come ricominciare ad allenarsi dopo un periodo di pausa

Ricominciare ad allenarsi dopo un periodo di pausa potrebbe non essere facile per diversi motivi.

Da un lato dipende dal motivo dello stop, che potrebbe essere un infortunio, una gravidanza o una semplice pausa, legata alle ferie, all’influenza o agli impegni quotidiani che riducono il tempo per andare in palestra.

Qualunque sia il motivo, il segreto del recupero dopo una pausa è costituito da tre componenti principali:

  • motivazione
  • pazienza
  • organizzazione

Ricominciare ad allenarsi dopo un periodo di pausa: trovare la motivazione

Finché l’allenamento è parte integrante della tua routine quotidiana, è facile trovare motivazione e quindi costanza.

La sensazione di felicità, i risultati che vedi e la padronanza delle skills rendono il tutto più semplice.

Quando smetti di allenarti, di solito prendono il sopravvento nuovi ritmi, le abitudini cambiano e la scarica di endorfine diventa un ricordo lontano.

Ricominciare ad allenarsi dopo un periodo di pausa sembra essere una sfida.

Quindi la prima cosa da fare è trovare la giusta motivazione. Potrebbe essere per rimettersi in forma, per tornare allo stato fisico che avevi raggiunto o per rimetterti in gioco.

Darsi un obiettivo è fondamentale!

L’obiettivo di fitness dovrà essere:

  • Personale: dev’essere una tua priorità
  • Realistico: obiettivi concretamente realizzabili
  • Impegnativo: perché le cose troppo semplici non contribuiscono alla motivazione.

Se l’obiettivo ha queste caratteristiche, sarà lo stimolo perfetto!  

Ricominciare ad allenarsi dopo un periodo di pausa

Ricominciare ad allenarsi dopo un periodo di pausa: fai per gradi

Una volta consolidate motivazione e costanza, è importante non lasciarsi scoraggiare dai tempi, altrimenti la motivazione potrebbe indebolirsi.

Ci vuole tempo per riprendere l’allenamento dopo una pausa. Una cosa è perdere qualche chilo dopo una vita sedentaria, un’altra è ricominciare a correre dopo un intervento chirurgico al menisco.

Comunque, datti tempo! È comprensibile voler ripristinare lo stato precedente al più presto, ma non è consigliabile.

Più i risultati sono graduali, più puoi assicurarti che durino.

Stabilisci un obiettivo, perseguilo passo dopo passo, un passo alla volta. Soprattutto se ti stai riprendendo da un problema fisico, asseconda i tuoi sensi e dai al tuo corpo il tempo di cui ha bisogno per ritrovare il suo ritmo.

Non scoraggiarti se non vedi risultati immediati o se noti una grande differenza rispetto alle tue solite prestazioni, come resistenza e agilità ridotte e più difficoltà a sollevare lo stesso peso.

Ricominciare ad allenarsi dopo un periodo di pausa: consigli utili

Innanzitutto, pianifica le tue attività di recupero, pianifica i giorni di allenamento e i giorni di riposo: entrambi sono fondamentali.

Trova un posto adeguato per riprendere gli allenamenti. La soluzione della home gym potrebbe essere ottimale, visto che ti permette di avere tutto il necessario per allenarti a casa.

Assicurati che lo spazio – a casa o in palestra – sia ben attrezzato. Prima di tutto, ci deve essere un pavimento antiurto professionale di alta qualità. Ti garantirà una base stabile, sicura, igienica e performante e, per una palestra in casa, salverà il pavimento sottostante.

Puoi usufruire di diverse soluzioni per i pavimenti in gomma (come rotoli o piastrelle) o, se preferisci, in erba sintetica, ideali per l’allenamento funzionale.

Assicurati anche di avere tutti gli strumenti necessari: manubri, bumpers, kettlebell e bilancieri devono essere adatti al tuo peso e alle tue esigenze personali.

Infine, ma non meno importante, se puoi affidati ad un personal trainer con esperienza, per farti seguire passo dopo passo, consigliandoti nella miglior maniera per evitare inconvenienti o ricadute.

Se ciò non è fattibile, assicurati almeno di seguire un piano mirato: ne troverai alcuni online che possono essere utilizzati anche per le tue esigenze specifiche (postpartum, perdita di peso, recupero, ritorno all’attività dopo il riposo…).

Non sarà affidabile come un personal trainer, ma è meglio del fai-da-te e dell’improvvisazione!