Bilancieri
Il bilanciere è una lunga sbarra metallica utilizzata per sollevare pesi in diversi sport; ne esistono tanti tipi diversi, a seconda dell’obiettivo, dell’età e del sesso dell’atleta e della disciplina praticata.
Sostanzialmente possiamo identificare tre categorie di bilancieri professionali:
- Bilancieri olimpici: sono fatti di acciaio elastico, un materiale che consente un sollevamento più agile e hanno le zigrinature distanziate
- Bilancieri da Powerlifting: sono fatti di acciaio duro, per poter sollevare pesi ingenti senza piegarsi e le zigrinature sono ravvicinate
- Bilancieri ibridi: costituiscono una via di mezzo tra quelli olimpici e quelli da Powerlifting e, solitamente, sono utilizzati dai principianti e da chi pratica CrossFit
Inoltre i bilancieri si distinguono anche in base all’età e al sesso:
- Il bilanciere da uomo, solitamente, pesa 20 kg, è lungo 220 cm e il diametro della sbarra è di 28 millimetri
- Il bilanciere da donna pesa 15 kg, è lungo 200 cm e il diametro della sbarra è di 25 millimetri
- Il bilanciere per ragazzi è ancora più leggero, 10 kg, ha lunghezza variabile, ma mai superiore a 117 cm e il diametro è di 25 millimetri.
Nell’acquisto di un bilanciere bisogna tenere in considerazione anche la resistenza alla trazione, misurata in PSI; la resistenza alla trazione indica il valore massimo che può essere raggiunto prima che il bilanciere si spezzi; in media questo valore oscilla tra i 165000 PSI e i 190000 PSI.
Visualizzazione di 1-12 di 85 risultati
- --Codice :CFF
- --Codice :CFV
- --Codice :CFBS
- --Codice :X-084-5000
- --Codice :X-084-4530