Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
X
  • Nessun prodotto nell'elenco

Cross Training

Il Cross Training è tipo di “allenamento incrociato”, dove si uniscono diverse discipline sportive; ad esempio può trattarsi di inserire alcuni movimenti dello yoga nel programma di allenamento per il triathlon o di aggiungere sessioni di nuoto al bootcamp!

Molti pensano che il Cross Training sia una disciplina simile al CrossFit o al Functional Training, ma non è proprio esatto; questa modalità di allenamento permette di praticare più sport, variando ogni giorno le catene muscolari utilizzate e tenendo in allenamento il sistema cardio-respiratorio e ormonale.

Quali sono i benefici del Cross Training? Questo tipo di allenamento aiuta ad aumentare la forza, la resistenza, la potenza, la velocità l’agilità e l’equilibrio; inoltre, gli atleti che praticano un solo sport, in media, hanno molte più probabilità di infortunarsi rispetto a chi pratica più attività.

Il Cross Training non segue schemi prefissati, rende l’allenamento meno noioso e ripetitivo e diminuisce l’overtraining. Gli strumenti utili per questa disciplina non sono molti, ma possono aiutare a potenziare i movimenti funzionali.

Tra questi abbiamo: palla medica, kettlebell, bilanciere, corda, barra per trazione, vogatore, elastici di resistenza per polsi e caviglie, ruota per addominali, clubbell; insomma la varietà e il divertimento non mancano sicuramente.

Cross Training

Il Cross Training è tipo di “allenamento incrociato”, dove si uniscono diverse discipline sportive; ad esempio può trattarsi di inserire alcuni movimenti dello yoga nel programma di allenamento per il triathlon o di aggiungere sessioni di nuoto al bootcamp!

Molti pensano che il Cross Training sia una disciplina simile al CrossFit o al Functional Training, ma non è proprio esatto; questa modalità di allenamento permette di praticare più sport, variando ogni giorno le catene muscolari utilizzate e tenendo in allenamento il sistema cardio-respiratorio e ormonale.

Quali sono i benefici del Cross Training? Questo tipo di allenamento aiuta ad aumentare la forza, la resistenza, la potenza, la velocità l’agilità e l’equilibrio; inoltre, gli atleti che praticano un solo sport, in media, hanno molte più probabilità di infortunarsi rispetto a chi pratica più attività.

Il Cross Training non segue schemi prefissati, rende l’allenamento meno noioso e ripetitivo e diminuisce l’overtraining. Gli strumenti utili per questa disciplina non sono molti, ma possono aiutare a potenziare i movimenti funzionali.

Tra questi abbiamo: palla medica, kettlebell, bilanciere, corda, barra per trazione, vogatore, elastici di resistenza per polsi e caviglie, ruota per addominali, clubbell; insomma la varietà e il divertimento non mancano sicuramente.

Visualizzazione di 1-12 di 169 risultati