Skip to content Skip to footer

Sostituire i pavimenti della palestra: quando è il momento giusto?

Sostituire i pavimenti della palestra potrebbe essere definito come un “lavoraccio”, che richiede molto tempo e impegno, e che, talvolta potrebbe causare qualche mal di testa.

Del resto, oltre a dover chiudere l’attività per qualche giorno, tutte le attrezzature devono essere rimosse dallo spazio, e diciamocelo, non è un compito semplice né tantomeno leggero.

Tuttavia, anche posticipare questa faccenda non è una buona soluzione, in quanto può mettere a rischio le persone che frequentano lo spazio (come studenti, insegnanti e altri operatori della palestra).

“Ma allora, quando è il momento giusto di sostituire i pavimenti della palestra?”

Se questa domanda ti tiene sveglio la notte, non preoccuparti, in questo articolo troverai le risposte ed i migliori consigli su come affrontare questo momento critico.

Continua a leggere per saperne di più!

Sostituire i pavimenti della palestra

Sostituire i pavimenti della palestra: quando è il momento giusto?

Se pensi che per sostituire i pavimenti della palestra bisogna aspettare che esso si rompa o si incrini… ci dispiace dirlo ma non è così; significa solo che non hai agito in tempo per riparare il danno prima che fosse troppo tardi.

La sostituzione del pavimento della palestra dovrebbe essere un’azione preventiva, ovvero, da effettuare prima che si verifichino tali problemi, poiché consente di pianificare tali modifiche senza avere un impatto significativo sullo spazio (come la chiusura per lavori di ristrutturazione).

Se stai pensando di fare questo tipo di lavoro, vale la pena sottolineare l’importanza di ricercare e trovare un buon pavimento che sia resistente e durevole, in modo da non spendere soldi per nulla!

Esistono diversi materiali adatti, come pavimenti in vinile, laminati ma, soprattutto, pavimenti in gomma SBR, che oltre ad essere meno soggetto a rotture, sono anche facili da pulire e hanno un ottimo assorbimento acustico.

5 accorgimenti per aumentare la durata dei pavimenti da palestra

I pavimenti da palestra dovrebbero essere sostituiti quando iniziano a mostrare segni di usura e lacune, che mettono a rischio gli utenti.

Ora diamo un’occhiata ad alcuni accorgimenti e raccomandazioni che possono ritardare tali eventi.

1)     Pulizia e igienizzazione

La pulizia e igienizzazione del pavimento sono fondamentali, perché è lì che le persone sudano, gocciolano e altro; non solo sul pavimento, ma anche sull’attrezzatura.

2)     Occhio ai prodotti per la pulizia

Alcuni prodotti non devono essere applicati su laminato o vinile; altri reagiscono e danneggiano il pavimento gommato, riducendone durata e resistenza. Informati bene con il produttore su quale prodotto usare!

3)     Cambia la posizione degli attrezzi

Vale la pena sottolineare che, poiché l’attrezzatura da palestra è davvero pesante, può essere divertente, anche se laborioso, cambiare la loro posizione di tanto in tanto.

In questo modo, il pavimento non viene segnato (soprattutto quelli fatti gomma), e l’intero ambiente può essere rinfrescato.

4)     Non gettare oggetti pesanti sul pavimento

Naturalmente, questo consiglio non è valido per i box di Crossfit. Ma potrebbe essere applicato per alcune aree di passaggio della palestra o sala corsi.

È importante avvertire gli studenti che non tutti gli spazi hanno pavimenti in grado di sopportare carichi di peso eccessivo se gettati a terra.

5)     Fai sempre manutenzione

Uno dei modi per evitare di dover sostituire spesso il pavimento della palestra è prendere l’abitudine di eseguire una manutenzione regolare.

In questo modo, quando compaiono i primi segni, è sicuramente possibile aggirare la situazione con meno soldi e meno tempo.

Che si tratti di pavimenti in vinile, laminato, gomma o qualsiasi altro materiale, fare la manutenzione è la miglior soluzione per mantenere la qualità dell’ambiente senza investire in ristrutturazioni.

Pertanto, considera sempre questa opzione prima di decidere di sostituire il pavimento della tua palestra. Se sono necessarie modifiche, puoi contattarci per un preventivo senza impegno in base alle tue esigenze.

Se desideri saperne di più su questo speciale tipo di gomma anti-trauma, non esitare a contattarci. Siamo felici di risponderti e aiutarti a scegliere il miglior prodotto per la tua palestra.

RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO. CONTATTACI SUBITO, RISPONDIAMO IN MENO DI 24 ORE.

Sei un privato? Una palestra? Nessun problema, abbiamo servizi di vendita e fornitura per tutte le tue esigenze e saremo felici di rispondere a tutti i tuoi dubbi.