Lo squat è uno dei migliori esercizi per allenare la parte inferiore del corpo perché fa lavorare tutti i distretti muscolari. Se praticato regolarmente, questo esercizio aiuta a produrre gli ormoni necessari allo sviluppo della massa muscolare.
Per quanto semplice possa sembrare, ci sono alcuni errori comuni da evitare mentre si svolge uno squat. Vediamo quali sono:
Distanza tra i piedi sbagliata
Magari avrai sentito numerose volte di allargare i piedi alla stessa larghezza delle spalle. Tuttavia, questa non è la cosa giusta da fare per tutti.
Il fatto che i piedi siano tanto distanti quanto le spalle va bene per alcune persone, ma per altre potrebbe essere meglio cambiare posizione.
L’ileo di alcune persone si trova nella parte anteriore dell’anca, mentre per altri si trova nella parte posteriore. E la tua posizione durante lo squat dovrebbe tenere conto di questo.
Dopo un breve riscaldamento, prova quanto puoi accovacciare in profondità (senza carico) modificando la distanza tra i tuoi piedi. La distanza che otterrai i migliori risultati è la distanza che dovresti usare durante il tuo allenamento.



Le ginocchia superano la punta dei piedi
Ancora una volta, avrai sentito questo consiglio dozzine di volte. Raccomandazioni generiche, come le ginocchia non dovrebbero mai andare oltre la punta dei piedi, vanno bene per alcuni atleti ma non per altri con arti più lunghi.
Per una geometria e un equilibrio del corpo ottimali, gli atleti con gambe più lunghe e busti più corti devono “permettere” alle ginocchia di andare oltre la punta dei piedi durante lo squat.
Ciò consentirà una migliore profondità dello squat e ridurrà lo stress sulla parte bassa della schiena.
Scarpe sbagliate
Nella maggior parte degli allenamenti, è importante avere scarpe che ti permettano di ottenere il massimo. Se sei un atleta di livello medio-alto, acquista scarpe da sollevamento pesi olimpiche.
Queste scarpe hanno una base rigida, una caviglia stabile e un tallone leggermente rialzato per squat più potenti, più sicuri e più profondi.
Se hai appena iniziato, concentrati sul miglioramento della tua flessibilità negli squat con il tacco dritto. Puoi usare scarpe da tennis con base dritta e rigida oppure a piedi nudi.
Poco controllo della parte superiore del corpo
Una buona esecuzione dello squat dipende anche dalla parte superiore del corpo. Per poter aggiungere qualche chilo, rafforza il busto allargando le mani verso le estremità della barra.
Una maggiore tensione attiverà i muscoli della parte superiore della schiena e renderà il busto più forte. Ti sentirai meglio in una posizione inferiore riducendo al contempo ogni possibilità di ferire la colonna vertebrale.



Perdere l’estensione della schiena
A causa del peso, è possibile perdere l’estensione della colonna vertebrale durante l’esecuzione, sovraccaricandola. Questo errore è dovuto al fatto che il core non è sufficientemente allenato per sostenere il peso utilizzato.
Gli errori che abbiamo appena visto non devono mai essere sottovalutati, poiché possono causare lesioni ai gomiti, ai polsi, ai fianchi, alle ginocchia e anche alla colonna vertebrale.
Accessori per il fitness
Scopri tutti gli accessori per il fitness nel nostro store e ordina online tutti gli strumenti di cui hai bisogno per la tua palestra o home gym. Consegna veloce in tutta Italia!
Pavimenti per palestre e sala pesi
Da molti anni siamo leader nazionali nel mercato delle pavimentazioni per palestre. Scopri tutti i nostri accessori e contattaci per maggiori informazioni.
Puoi richiedere un preventivo personalizzato e sarai ricontattato entro 24 ore.
Sei un privato? Una palestra? Nessun problema, abbiamo servizi di vendita e fornitura per tutte le tue esigenze e saremo felici di rispondere a tutti i tuoi dubbi.