Lo stretching è un componente essenziale di qualsiasi programma di fitness completo. Non solo migliora la flessibilità muscolare, ma contribuisce anche a prevenire lesioni e migliorare le prestazioni sportive.
In questo articolo, esploreremo cos’è lo stretching, quando è opportuno farlo e come eseguirlo correttamente per ottenere i migliori risultati dal tuo allenamento e raggiungere una migliore forma fisica complessiva.
Cos’è lo Stretching
Lo stretching è una pratica che coinvolge l’allungamento e il rilassamento dei muscoli per migliorare l’elasticità e la mobilità articolare.
I suoi obiettivi principali sono aumentare la flessibilità muscolare, migliorare la postura e ridurre la tensione muscolare. Ci sono due tipi principali: lo stretching statico e lo stretching dinamico.
- Statico: Coinvolge il mantenimento di una posizione di allungamento per un certo periodo di tempo. È ideale da fare dopo il workout per rilassare i muscoli e migliorare la flessibilità generale. Esempi: la posizione del gatto, del bambino e altre. Anche l’uso di accessori come il foam roller è indicato.



- Dinamico: Coinvolge movimenti controllati che portano gradualmente i muscoli al loro massimo allungamento. È ideale da fare prima dell’allenamento per aumentare la temperatura muscolare, migliorare la mobilità articolare e preparare il corpo per l’attività fisica. Esempi: affondi in camminata, rotazioni del busto e circonduzioni delle braccia.
- TOORX RULLO MASSAGGIO ED ALLENAMENTO YOGA€19.90
- KINGSBOX CORK FOAM ROLLER€19.98
- Body-Solid Tools Full Round Foam Roller€39.00
- TOORX RULLO MASSAGGIO 3 IN 1€34.90
- TOORX FOAM ROLLER€19.90 – €32.90
- KINGSBOX AB BLASTERS€87.50
- KINGSBOX EVA FOAM ROLLER€25.25
- KINGSBOX FOLDABLE FOAM ROLLER€40.33
Quando FARLO?
Il momento migliore per fare stretching dipende dal tuo obiettivo e dal tipo di attività fisica che stai svolgendo. Tuttavia, ecco alcuni momenti in cui lo stretching può essere particolarmente vantaggioso:
Prima dell’allenamento
Lo stretching dinamico prima dell’allenamento aiuta a preparare i muscoli e le articolazioni per l’attività fisica imminente. Questo tipo di stretching aumenta la temperatura muscolare, migliora la coordinazione e la mobilità, e riduce il rischio di lesioni.
Dedica 5-10 minuti a esercizi di stretching dinamico specifici per le parti del corpo che verranno coinvolte nel workout.
Dopo l’allenamento
Dopo l’attività fisica, lo stretching statico è utile per rilassare i muscoli, migliorare la flessibilità e ridurre il rischio di rigidità muscolare post-allenamento.
Dedica almeno 10-15 minuti a esercizi di stretching statico, concentrandoti sui gruppi muscolari sollecitati durante l’allenamento.
Come Fare Stretching Correttamente
Ecco alcuni punti importanti da considerare per eseguire correttamente gli esercizi:
Warm-up: Prima di iniziare lo stretching, è fondamentale riscaldare il corpo con attività aerobica leggera, come una camminata veloce o una corsa lenta.
Il riscaldamento aumenta la temperatura muscolare, migliora la circolazione sanguigna e rende i muscoli più elastici, riducendo così il rischio di infortuni.
Respirazione: Durante lo stretching, mantieni una respirazione costante e profonda. Inspira lentamente attraverso il naso e espira attraverso la bocca.
Una respirazione corretta aiuta a rilassare i muscoli e favorisce un maggiore allungamento.
Movimenti controllati: Esegui i movimenti di stretching in modo fluido e controllato. Evita movimenti bruschi o rimanere in una posizione di stretching statico per troppo tempo.
Inizia con movimenti leggeri e aumenta gradualmente l’intensità dello stretching senza forzare eccessivamente i muscoli.



Ascolta il tuo corpo: Ogni persona ha una diversa gamma di movimento e flessibilità. Rispetta i tuoi limiti e non cercare di forzare il tuo corpo oltre i suoi confini naturali.
La sua pratica dovrebbe essere un’attività piacevole e non dolorosa. Se avverti dolore intenso o fastidio durante lo stretching, interrompi l’esercizio e consulta un professionista del fitness.
Varietà degli esercizi: Assicurati di coinvolgere tutti i principali gruppi muscolari nel tuo programma di stretching. Concentrati su gambe, schiena, spalle, braccia e petto.
Scegli una varietà di esercizi di stretching per target muscolari diversi e per mantenere l’interesse.
Regolarità: Per ottenere i migliori risultati, è importante fare stretching regolarmente. Dedica almeno 2-3 sessioni di stretching alla settimana, combinandole con il tuo programma di allenamento.
L’assiduità nel fare stretching migliora gradualmente la flessibilità muscolare nel tempo.
Lo stretching è un componente cruciale di una routine di fitness ben bilanciata. Quando eseguito correttamente, può migliorare la flessibilità, prevenire lesioni e ottimizzare le prestazioni sportive.
Integrando il stretching nella tua routine di allenamento, puoi raggiungere una migliore forma fisica complessiva e godere di tutti i benefici che porta con sé.
Inizia oggi stesso e senti la differenza!