Skip to content Skip to footer

Il kettlebell snatch è uno degli esercizi più efficaci (e sottovalutati) per sviluppare forza esplosiva, resistenza e coordinazione. Tuttavia, è anche uno dei movimenti che più spesso vengono eseguiti in modo scorretto, soprattutto da chi si approccia a questa disciplina senza le giuste basi tecniche.

In questo articolo, noi di DotFitness, esperti di attrezzature e training funzionale, vogliamo guidarti passo dopo passo nell’identificazione degli errori più comuni nel kettlebell snatch… e soprattutto spiegarti come correggerli.

Kettlebell Snatch: errori comuni

1. Sollevare il kettlebell come se fosse un manubrio

Uno degli errori più diffusi tra i principianti è trattare il kettlebell come un manubrio da sollevare in verticale. Questo approccio porta a uno swing inefficace e, peggio ancora, a una traiettoria sbagliata che può causare stress inutile su spalla e polso.

La soluzione: pensa al movimento come a uno swing esplosivo con estensione dell’anca, non a un curl. La forza deve partire dai fianchi, con un’azione fluida che accompagna il kettlebell verso l’alto seguendo una traiettoria arcuata, non rettilinea.

kettlebell snatch

2. Il “bang” sul polso (e il dolore che ne segue)

Quante volte ti è capitato di portare il kettlebell sopra la testa e sentire un colpo secco sul polso? Oltre a essere fastidioso, può causare ematomi e infiammazioni.

Perché succede? Perché il kettlebell ruota troppo tardi, colpendo il braccio invece di “appoggiarsi” dolcemente.

Come risolverlo: impara a guidare la mano all’interno dell’impugnatura durante la transizione. Il movimento corretto è simile a infilare la mano in una manica: fluido, continuo e controllato. Prova ad allenare questa parte con il kettlebell high pull, per migliorare la gestione della traiettoria.

3. Eccessiva tensione nelle spalle

Molti atleti, soprattutto all’inizio, sollevano il peso con le spalle tese, senza coinvolgere a dovere i glutei e i posteriori della coscia. Il risultato? Spalle stanche, rischio di infortuni e scarsa efficienza.

La soluzione: rilassa le spalle! Ricorda che il kettlebell snatch è una catena cinetica: parte dai piedi e passa per anche, core e braccia. Concentrati sull’estensione dell’anca e mantieni le braccia morbide, quasi come se fossero delle corde.

4. Uso sbagliato del grip

Stringere troppo il kettlebell può causare affaticamento precoce dell’avambraccio, calli o persino abrasioni. Al contrario, una presa troppo debole compromette la stabilità durante la fase finale del movimento.

Come trovare il giusto equilibrio? Impara a dosare la forza nella presa. Durante la fase di salita, mantieni una presa controllata ma non rigida. Appena il kettlebell supera la testa, apri leggermente le dita per permettere una transizione fluida sul dorso del polso.

5. Posizione errata della testa

Uno dei dettagli più trascurati è la posizione dello sguardo e della testa. Guardare verso il basso o troppo in alto può alterare l’equilibrio e compromettere la postura.

Il consiglio da esperti: durante la fase iniziale (backswing), lo sguardo deve restare neutro o leggermente in avanti. Una volta che il kettlebell si avvicina all’alto, puoi seguire il movimento con gli occhi senza iperestendere il collo.

6. Mancanza di ritmo e coordinazione

Il kettlebell snatch è una danza tra forza e controllo. Se mancano ritmo e coordinazione, il movimento si spezza, diventa faticoso e perde efficacia.

Suggerimento pratico: prova a scomporre il movimento. Lavora con sessioni di swing, high pull e clean prima di tornare allo snatch completo. Allenati anche senza peso per memorizzare la sequenza corretta.

7. Non ascoltare il proprio corpo

Ultimo ma non meno importante: l’errore più comune è ignorare segnali di dolore, rigidità o affaticamento e continuare ad allenarsi. Il kettlebell snatch è un esercizio tecnico che richiede progressione, pazienza e ascolto del proprio corpo.

Il nostro consiglio professionale: non avere fretta. Se senti fastidi persistenti, rivolgiti a un coach esperto e assicurati di utilizzare attrezzatura di qualità, come i nostri kettlebell DotFitness, progettati per performance e comfort.

kettlebell snatch

In sintesi: la tecnica prima di tutto

Il kettlebell snatch è un esercizio straordinario, ma solo se eseguito correttamente. Curare la tecnica è fondamentale non solo per ottenere risultati, ma anche per evitare infortuni e migliorare la propria efficienza nel tempo.

Se vuoi approfondire o hai bisogno di consigli personalizzati sull’attrezzatura più adatta a te, noi di DotFitness siamo qui per aiutarti. Con la nostra esperienza e passione per il movimento funzionale, ti guidiamo passo dopo passo verso i tuoi obiettivi.

Non lasciare che un errore tecnico rovini il tuo allenamento: correggilo, miglioralo e torna a sollevare con potenza e sicurezza.

👉 Scopri i nostri kettlebell professionali sul sito DotFitness e porta i tuoi snatch al livello successivo!

il tuo shop del fitness

Vendita di Pavimenti e Accessori per il Fitness

GIWA s.r.l.
P.Iva 03328970169

Codice SDI: KRRH6B9

Dot Fitness patner di Crossmag



CONTATTi

Sede Legale, Deposito e Magazzino
via XXV aprile n 5 24050 Ghisalba (BG)
Codice Fatturazione Elettronica: KRRHB69

Get In Touch

 

Cookie Policy   Privacy Policy

Ciao! Chatta con noi!

GIWA© 2022. All Rights Reserved.