Skip to content Skip to footer

Hai mai provato a fare uno squat pesante con le spalle indolenzite o i polsi infiammati? Non è il massimo. Ecco perché, in certi momenti, avere l’attrezzo giusto può fare tutta la differenza del mondo.
La Safety Squat Bar, a prima vista un po’ strana con quelle imbottiture e quelle maniglie anteriori, è in realtà uno degli strumenti più intelligenti e sottovalutati che puoi aggiungere al tuo arsenale da atleta.

Non serve essere infortunati per usarla: basta voler allenarsi meglio, con più sicurezza e, perché no, con uno stimolo diverso dal solito bilanciere olimpico. Ecco perché tanti coach la inseriscono nei programmi avanzati e perché, una volta provata, difficilmente se ne può fare a meno.

Cos’è la Safety Squat Bar?

La Safety Squat Bar (SSB) è una variante del bilanciere dotata di imbottiture sulle spalle e maniglie anteriori. A differenza di un bilanciere olimpico classico, la SSB presenta una curvatura che sposta il baricentro del carico in avanti, costringendo l’atleta a mantenere una posizione più eretta durante l’esecuzione dello squat.

Il design ergonomico consente di ridurre la pressione su spalle e polsi, rendendola ideale anche per chi ha limitazioni di mobilità o infortuni pregressi. La distribuzione del peso, inoltre, attiva maggiormente la parte superiore della schiena e il core.

Safety Squat Bar

I benefici principali

1. Maggiore sicurezza articolare

Come suggerisce il nome stesso, la Safety Squat Bar è pensata per proteggere le articolazioni più esposte nello squat tradizionale. La presa anteriore evita lo stress sulle spalle e sulla cuffia dei rotatori, mentre la posizione del carico riduce l’inclinazione del busto e il carico sulla zona lombare.

Per questo motivo, la SSB è spesso utilizzata in contesti di riabilitazione o come sostituto temporaneo per atleti in fase di recupero.

2. Stimolazione muscolare differente

Utilizzando la Safety Squat Bar, il corpo è costretto a lavorare in modo leggermente diverso rispetto allo squat con bilanciere dritto. Il carico spostato in avanti coinvolge maggiormente:

  • il core (per mantenere la stabilità);
  • i quadricipiti, che devono lavorare più intensamente;
  • i muscoli erettori spinali e la parte alta della schiena.

Questo rende la SSB perfetta per cicli di strength building o fasi off-season in cui si vuole migliorare la forza generale.

3. Ideale per chi ha limitazioni nella presa

Molti atleti – specialmente powerlifter e weightlifter – possono sviluppare problemi alle spalle, gomiti o polsi nel corso degli anni. In questi casi, continuare a squattare con un bilanciere classico può risultare doloroso o rischioso.

La Safety Squat Bar permette di continuare a caricare in modo sicuro anche in presenza di restrizioni nella mobilità articolare, grazie alle maniglie frontali che eliminano la necessità di una presa estrema dietro la schiena.

Safety Squat Bar e performance atletica

Non si tratta solo di un’alternativa per chi ha problemi: la SSB è uno strumento strategico anche per migliorare la performance. Alcuni dei migliori powerlifter e strongman al mondo la utilizzano regolarmente per rinforzare i punti deboli della catena cinetica.

L’instabilità leggera introdotta dalla barra (a causa del baricentro più avanzato) obbliga a un maggior reclutamento muscolare per mantenere la posizione, simulando alcune delle condizioni più imprevedibili che si verificano durante i movimenti sportivi.

Inoltre, l’uso della Safety Squat Bar nei front squat, box squat o good morning rappresenta una variante estremamente utile nella programmazione avanzata.

Come inserirla nella tua routine

La SSB può essere usata in diversi modi, sia come alternativa allo squat classico, sia come complemento per esercizi accessori. Ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • SSB Squat: come alternativa al back squat, utile nei giorni di forza.
  • Box Squat con SSB: perfetto per aumentare la potenza e la capacità di spinta da posizione ferma.
  • SSB Good Morning: uno dei migliori esercizi per rafforzare la catena posteriore.
  • SSB Front Rack Hold: ottimo per migliorare la stabilità e il controllo del core.

Inserire questo attrezzo nella tua programmazione settimanale può aiutarti a prevenire infortuni, migliorare la postura e aumentare il transfer su altri esercizi come lo squat libero o lo stacco da terra.

Safety Squat Bar

A chi è consigliata?

La Safety Squat Bar è indicata per:

  • atleti esperti che vogliono superare uno stallo di forza;
  • persone con infortuni o limitazioni articolari;
  • coach e preparatori atletici che vogliono introdurre nuove varianti di squat;
  • chiunque desideri un allenamento più sicuro e funzionale.

Che tu sia un atleta d’élite o un appassionato di fitness, questa barra può essere una scelta intelligente e versatile da integrare nel tuo box o nella tua home gym.

Dove acquistare la tua Safety Squat Bar

Noi di Dotfitness offriamo attrezzature professionali e durevoli, pensate per supportare i tuoi obiettivi con prodotti testati sul campo da esperti del settore. Sul nostro shop puoi trovare modelli di Safety Squat Bar di alta qualità, perfetti per ogni esigenza.

Per qualsiasi dubbio o consiglio, il nostro team è a disposizione per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta al tuo livello e ai tuoi obiettivi di allenamento.

il tuo shop del fitness

Vendita di Pavimenti e Accessori per il Fitness

GIWA s.r.l.
P.Iva 03328970169

Codice SDI: KRRH6B9

Dot Fitness patner di Crossmag



CONTATTi

Sede Legale, Deposito e Magazzino
via XXV aprile n 5 24050 Ghisalba (BG)
Codice Fatturazione Elettronica: KRRHB69

Get In Touch

 

Cookie Policy   Privacy Policy

Ciao! Chatta con noi!

GIWA© 2022. All Rights Reserved.