Il kickback per tricipiti è un esercizio efficace per isolare e rafforzare il muscolo tricipite brachiale. Questo movimento, spesso sottovalutato, può essere un’ottima aggiunta al tuo allenamento se eseguito correttamente.
In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio la sua biomeccanica, i benefici e gli errori più comuni, fornendo consigli per massimizzare i risultati.
Cos’è il Kickback per Tricipiti?
Il kickback per tricipiti è un esercizio di isolamento che mira alla parte posteriore del braccio. Si esegue generalmente con un manubrio, ma può essere realizzato anche con elastici o cavi.
Il movimento consiste nell’estendere il gomito all’indietro mantenendo il braccio vicino al busto, coinvolgendo esclusivamente il tricipite.
Muscoli Coinvolti
L’esercizio si concentra principalmente sul tricipite brachiale, il muscolo responsabile dell’estensione del gomito. Tuttavia, vengono coinvolti in modo secondario anche il deltoide posteriore e i muscoli stabilizzatori della spalla per mantenere il controllo durante il movimento.

Come Eseguire Correttamente il Kickback per Tricipiti
Per ottenere il massimo beneficio ed evitare infortuni, è fondamentale eseguire il movimento in modo corretto. Ecco i passaggi principali:
- Posizione iniziale:
- Afferra un manubrio con una presa neutra o supina.
- Inclina leggermente il busto in avanti mantenendo la schiena dritta.
- Piegati a circa 45 gradi e mantieni il core attivo.
- Fletti il gomito a 90 gradi con il braccio parallelo al busto.
- Esecuzione del movimento:
- Estendi completamente il gomito portando il manubrio all’indietro.
- Mantieni il braccio fermo senza muovere la spalla.
- Contrai il tricipite nella fase finale del movimento.
- Ritorna lentamente alla posizione di partenza senza perdere il controllo.
- Respirazione:
- Espira mentre estendi il braccio.
- Inspira mentre torni alla posizione iniziale.
Errori Comuni da Evitare
Anche se il kickback per tricipiti è un esercizio relativamente semplice, molti commettono errori che possono ridurne l’efficacia o aumentare il rischio di infortunio.
1. Usare un Peso Troppo Elevato
Molti sollevano carichi eccessivi compromettendo la tecnica. Un peso troppo pesante porta a movimenti scorretti e a un coinvolgimento eccessivo della spalla, riducendo l’attivazione del tricipite.
2. Movimento Parziale
Non estendere completamente il gomito riduce l’attivazione del tricipite. Assicurati di eseguire un movimento completo e controllato.
3. Muovere la Spalla
Un errore comune è il coinvolgimento della spalla nel movimento. Il braccio deve rimanere fisso, e solo il gomito deve muoversi per garantire la corretta attivazione del tricipite.
4. Perdere il Controllo nella Discesa
Abbassare il manubrio troppo velocemente riduce il tempo sotto tensione, limitando i benefici dell’esercizio. Rallenta la fase eccentrica per stimolare meglio il muscolo.
Varianti del Kickback per Tricipiti
Per variare il tuo allenamento e stimolare i tricipiti da angolazioni diverse, puoi provare le seguenti alternative:
1. Kickback ai Cavi
L’uso del cavo basso fornisce una tensione costante, migliorando il controllo del movimento e ottimizzando l’attivazione muscolare.
2. Kickback con Elastico
Perfetto per chi si allena a casa, l’elastico offre una resistenza progressiva, intensificando la contrazione finale.
3. Kickback a Due Braccia
Eseguire l’esercizio con entrambi i manubri contemporaneamente aumenta la coordinazione e il tempo sotto tensione.

Benefici del Kickback per Tricipiti
Inserire questo esercizio nella tua routine porta diversi vantaggi:
- Isolamento muscolare: Attiva in modo specifico il tricipite senza coinvolgere altri gruppi muscolari.
- Miglior definizione: Perfetto per scolpire e tonificare la parte posteriore del braccio.
- Adattabilità: Può essere eseguito con diversi strumenti (manubri, cavi, elastici).
- Ridotto stress articolare: Rispetto ad altri esercizi per i tricipiti, ha un impatto minore su gomiti e polsi.
Conclusione
Il kickback per tricipiti è un esercizio efficace per sviluppare forza e definizione muscolare. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è essenziale eseguire il movimento con la giusta tecnica ed evitare errori comuni. Integralo nella tua routine e sperimenta diverse varianti per massimizzare i benefici!
Se stai cercando attrezzature professionali per il tuo allenamento, scopri la nostra gamma su DotFitness, esperti nella vendita di attrezzi sportivi per il fitness!
