Allenarsi con i manubri è una delle strategie più versatili e efficaci per aumentare forza, resistenza e tonicità muscolare. Ma tra le tante soluzioni disponibili sul mercato, i manubri regolabili sono diventati la scelta numero uno per chi cerca praticità, risparmio di spazio e un’ampia gamma di carichi in un unico attrezzo.
Vediamo insieme come scegliere il modello più adatto, quali materiali preferire, e quali sono le fasce di prezzo, con una panoramica sui prodotti disponibili nello shop di DotFitness.
Perché scegliere i manubri regolabili?
I manubri regolabili sono ideali sia per l’home gym che per l’utilizzo professionale. A differenza dei manubri fissi, permettono di modificare rapidamente il carico senza occupare spazio con decine di pesi diversi.
👉 Perfetti per circuiti, HIIT, bodybuilding o riabilitazione muscolare, i manubri regolabili offrono flessibilità e funzionalità, rendendoli una soluzione smart e sostenibile nel lungo periodo.
Tipologie di manubri regolabili: quale fa per te?
Sul mercato esistono diversi sistemi di regolazione del peso. Ecco i principali:
1. Manubri regolabili a vite
Sono i più classici. Il peso si regola manualmente aggiungendo o rimuovendo dischi bloccati con una ghiera a vite. Hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma il cambio peso è più lento.
2. Manubri regolabili a selettore rapido (dial o slider)
Usano una manopola o una levetta per selezionare il peso desiderato in pochi secondi. Sono ideali per chi cerca velocità nei cambi carico, ad esempio nei workout a tempo.
3. Manubri modulari con blocco magnetico o meccanico
Si tratta di sistemi innovativi dove i dischi si agganciano o sganciano con un click. Compatti e dal design moderno, sono ottimi per chi cerca stile e funzionalità in uno strumento evoluto.
Quali materiali preferire?
La qualità dei materiali incide su durata, sicurezza e comfort durante l’allenamento.
- Acciaio: resiste agli urti e garantisce stabilità. È il materiale più comune per la struttura portante.
- Ghisa: usata per i dischi, ha un’ottima densità ma può essere rumorosa se non rivestita.
- Gomma o neoprene: rivestimenti ideali per evitare graffi su pavimenti e silenziare l’impatto.
- Plastica dura (ABS): usata nei modelli economici. Attenzione alla resistenza nel tempo.
DotFitness seleziona solo prodotti testati, con materiali resistenti e finiture pensate per durare anche dopo migliaia di ripetizioni.
Quanto costano i manubri regolabili?
I prezzi variano in base a peso, sistema di regolazione e materiali. Ecco una panoramica indicativa:
Tipo di manubrio | Fascia di prezzo | Ideale per |
A vite | €40 – €100 | Home gym economica |
A selettore | €150 – €400 | Allenamento intensivo |
Modulare avanzato | €250 – €600+ | Personal trainer / uso professionale |
Nel nostro shop di manubri regolabili, trovi soluzioni per ogni esigenza e budget, tutte selezionate da esperti del settore.

Peso e ingombro: attenzione agli spazi
Un altro vantaggio dei manubri regolabili è il risparmio di spazio. Un set regolabile da 2 a 24 kg, ad esempio, può sostituire ben 15 paia di manubri fissi. Ideali per chi si allena in salotto, camera o in garage.
Consiglio DotFitness: se stai allestendo una home gym, valuta anche l’acquisto di una base di appoggio o supporto per manubri, utile per proteggere la schiena da movimenti errati e tenere l’area ordinata.
Come scegliere il carico ideale?
Non esiste un carico perfetto per tutti: dipende dal tuo livello di allenamento e dagli esercizi. Ecco qualche riferimento (in linea generale):
- Principianti: 2-12 kg per esercizi full body, curl, tricipiti, squat
- Intermedi: 10-24 kg per esercizi spinta, stacchi e affondi
- Avanzati: oltre i 30 kg per press, row e snatch
In generale, meglio investire in un modello che copra un range più ampio. I modelli da 2 a 24 kg sono ottimi per la maggior parte degli utenti.
I consigli esperti di DotFitness
Scegliere il manubrio regolabile giusto può sembrare semplice, ma ci sono diversi aspetti da valutare per assicurarti un acquisto davvero funzionale e duraturo. Ecco i nostri consigli da esperti del settore:
Scegli un set adatto al tuo livello, ma con margine di crescita
Se sei alle prime armi, non serve partire da un set ultra-pesante. È più utile avere una base solida e sicura con cui imparare la tecnica corretta. Allo stesso tempo, ti consigliamo di scegliere un set che ti permetta di progredire nel tempo: meglio investire in una coppia di manubri da 30 o 40 kg piuttosto che ritrovarsi dopo due mesi con attrezzi troppo leggeri.
Valuta la compatibilità con dischi aggiuntivi
Molti dei nostri manubri sono regolabili con dischi dal foro da 25 mm: uno standard molto diffuso. Questo significa che, in futuro, potrai facilmente acquistare altri dischi per aumentare il carico senza dover sostituire tutto il set. Se hai già dei pesi a casa, controlla che il diametro dei fori sia compatibile con le barre in tuo possesso.
Non sottovalutare la qualità dei collarini
I collarini (ghiere o chiusure a vite) sono un dettaglio spesso trascurato, ma fondamentale per la sicurezza. Devono garantire un serraggio stabile durante l’allenamento ed evitare che i dischi si muovano o si allentino. Tutti i manubri in vendita su DotFitness sono dotati di chiusure testate e affidabili, ma ricorda sempre di stringerle bene prima di ogni uso.
Pensa allo spazio e alla comodità d’uso
Anche se i manubri regolabili sono pensati per risparmiare spazio, è importante che siano comodi da utilizzare. Se i dischi sono troppo grandi rispetto agli esercizi che intendi fare (come curl o press sopra la testa), potrebbero limitare il range di movimento. In questi casi, meglio optare per set compatti con dischi più sottili e maneggevoli.
Hai dubbi? Scrivici!
Noi di DotFitness non ci limitiamo a vendere attrezzatura: viviamo il fitness ogni giorno. Sappiamo quanto sia importante scegliere l’attrezzo giusto per il proprio allenamento, per questo siamo sempre disponibili per una consulenza personalizzata.
Hai bisogno di aiuto per configurare la tua home gym? Vuoi sapere se un set è adatto al tuo livello? Scrivici via email, WhatsApp o chat: ti guideremo passo dopo passo nella scelta del manubrio regolabile più adatto a te.