Skip to content Skip to footer

Quando si tratta di allenamento, una delle scelte più importanti che puoi fare è quella delle scarpe da ginnastica. Non sono solo un accessorio di stile, ma un vero e proprio strumento che può influire direttamente sulle tue prestazioni e sulla tua sicurezza.

Che tu sia un atleta esperto o un principiante, trovare le scarpe giuste può fare la differenza tra un allenamento efficace e il rischio di infortuni.

In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come scegliere le scarpe da ginnastica ideali per le tue esigenze, esplorando le diverse tipologie e i criteri da considerare per fare la scelta migliore.

1. Perché è importante scegliere le giuste scarpe da ginnastica?

Le scarpe da ginnastica sono progettate per fornire il supporto necessario ai piedi durante l’esercizio fisico. Non solo devono offrire comfort, ma devono anche proteggere i tuoi piedi, caviglie e ginocchia dagli impatti che si verificano durante l’attività fisica.

Scarpe inappropriate possono portare a infortuni come tendiniti, fasciti plantari, dolori articolari e distorsioni.

Ogni disciplina sportiva ha specifiche esigenze biomeccaniche, ed è per questo che le scarpe da ginnastica devono essere scelte con attenzione per adattarsi al tipo di allenamento che si pratica.

Non tutte le scarpe sono uguali, e ciò che funziona per il sollevamento pesi potrebbe non essere adatto per la corsa o per l’allenamento a corpo libero.

2. Le diverse tipologie di scarpe da ginnastica

A seconda del tipo di attività fisica che svolgi, esistono diverse categorie di scarpe da ginnastica che puoi considerare. Ecco alcune delle principali:

  • Scarpe da corsa: Progettate per assorbire gli urti e proteggere i piedi durante l’impatto con il suolo. Sono leggere e flessibili, perfette per chi si dedica alla corsa su lunghe distanze.
  • Scarpe da training: Queste scarpe sono ideali per allenamenti in palestra, che includono esercizi funzionali e movimenti variati. Offrono una combinazione di stabilità e flessibilità, rendendole adatte per il sollevamento pesi, il cross-training e le sessioni di HIIT.
  • Scarpe per sollevamento pesi: Pensate per chi si dedica principalmente a sollevamenti pesanti. Sono dotate di una suola rigida per garantire una maggiore stabilità e una corretta postura durante l’esecuzione degli esercizi.
  • Scarpe per sport specifici: Se pratichi sport come il basket, il tennis o il calcio, avrai bisogno di scarpe progettate specificamente per questi sport, con caratteristiche tecniche che supportano movimenti laterali e rapidi cambi di direzione.
scarpe da ginnastica

3. Come scegliere la scarpa da ginnastica giusta per te?

La scelta delle scarpe da ginnastica dipende da diversi fattori che vanno al di là dell’estetica. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

a) Il tipo di attività fisica

Il primo passo per scegliere le scarpe da ginnastica ideali è considerare il tipo di allenamento che pratichi. Se sei un runner, opta per scarpe specifiche per la corsa che abbiano un buon ammortizzamento e supportino i movimenti naturali del piede.

Se invece fai sollevamento pesi o cross-training, avrai bisogno di scarpe con una base stabile e un supporto per l’arco plantare.

b) La forma del piede

Non tutti i piedi sono uguali. Alcune persone hanno archi plantari alti, mentre altre soffrono di piedi piatti. Conoscere la forma del tuo piede ti aiuterà a scegliere scarpe che forniscano il giusto livello di supporto e comfort.

Molte marche offrono modelli con diverse larghezze e supporti per soddisfare esigenze diverse.

c) La misura corretta

Assicurati che le scarpe calzino perfettamente. Scarpe troppo strette possono causare vesciche e lesioni, mentre scarpe troppo larghe non forniranno il supporto necessario.

Prova le scarpe a fine giornata, quando i piedi sono leggermente più gonfi a causa delle attività quotidiane, per assicurarti che si adattino bene.

d) Il materiale della scarpa

Il materiale è un fattore cruciale nella scelta delle scarpe da ginnastica. Opta per scarpe realizzate con materiali traspiranti che permettano al piede di rimanere fresco durante l’allenamento. Inoltre, il materiale della suola deve essere resistente ma flessibile per garantire una buona aderenza e durabilità.

scarpe da ginnastica

4. Quando è il momento di cambiare le tue scarpe da ginnastica?

Le scarpe da ginnastica non durano per sempre. Anche se sembrano ancora in buono stato, l’ammortizzazione e il supporto interno possono degradarsi con il tempo.

Generalmente, le scarpe da corsa dovrebbero essere sostituite ogni 500-800 chilometri, mentre le scarpe da training possono durare dai 6 ai 12 mesi, a seconda dell’intensità e della frequenza degli allenamenti.

Indossare scarpe usurate aumenta il rischio di infortuni, poiché non offrono più il livello di supporto necessario. Se noti segni di usura come la suola consumata, ammortizzazione ridotta o poco confort, è il momento di acquistare un nuovo paio.

il tuo shop del fitness

Vendita di Pavimenti e Accessori per il Fitness

GIWA s.r.l.
P.Iva 03328970169

Codice SDI: KRRH6B9

CONTATTi

Sede Legale, Deposito e Magazzino
via XXV aprile n 5 24050 Ghisalba (BG)
Codice Fatturazione Elettronica: KRRHB69

Get In Touch

 

Cookie Policy   Privacy Policy

GIWA© 2025. All Rights Reserved.