Skip to content Skip to footer

Hai mai pensato a quanto sarebbe fantastico ottimizzare il tuo allenamento, lavorando su più gruppi muscolari contemporaneamente e migliorando forza, resistenza e coordinazione in un colpo solo? Gli esercizi composti sono la risposta che stavi cercando!

Non sono solo il fulcro dei programmi di allenamento più efficaci, ma anche la chiave per ottenere risultati reali, in meno tempo e con il massimo divertimento. Preparati a scoprire come questi movimenti multiarticolari possono rivoluzionare la tua routine fitness!

Cosa Sono gli Esercizi Composti?

Gli esercizi composti sono movimenti che coinvolgono più articolazioni e gruppi muscolari in un singolo esercizio. Esempi classici includono squat, stacchi da terra, panca piana e trazioni alla sbarra.

A differenza degli esercizi isolati, che si concentrano su un singolo muscolo (come il curl per i bicipiti), gli esercizi composti offrono un allenamento più completo e funzionale.

Perché Scegliere gli Esercizi Composti?

Gli esercizi composti offrono una serie di vantaggi che li rendono indispensabili in qualsiasi programma di allenamento:

  1. Efficienza: Coinvolgendo più muscoli contemporaneamente, riduci il tempo necessario per un allenamento completo.
  2. Forza Globale: Aumentano la forza complessiva del corpo, migliorando le performance atletiche e quotidiane.
  3. Stimolo Metabolico: Bruciano più calorie rispetto agli esercizi isolati, rendendoli ideali per chi vuole perdere grasso.
  4. Miglioramento della Postura: Rafforzano i muscoli stabilizzatori, riducendo il rischio di infortuni.
  5. Versatilità: Possono essere adattati a diverse esigenze, dal powerlifting al fitness generale.
esercizi composti

I Migliori Esercizi Composti da Includere nel Tuo Allenamento

Gli esercizi composti sono la base di un allenamento efficace e completo, grazie alla loro capacità di coinvolgere più articolazioni e gruppi muscolari. Ecco una lista di movimenti fondamentali che non possono mancare nel tuo programma:

  • Squat: Uno degli esercizi più completi in assoluto. Coinvolge quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia e core, migliorando forza e stabilità.
  • Stacco da Terra: Perfetto per sviluppare schiena, glutei, muscoli posteriori della coscia e trapezio. È l’esercizio ideale per costruire forza nella catena posteriore.
  • Panca Piana: Sviluppa petto, spalle e tricipiti, ed è un must per chi vuole aumentare la forza nella parte superiore del corpo.
  • Trazioni alla Sbarra: Rafforzano dorsali, bicipiti e muscoli delle spalle, migliorando forza e coordinazione nella parte superiore del corpo.
  • Affondi: Lavorano su gambe, glutei e core, migliorando equilibrio e forza unilaterale.
  • Push Press: Una combinazione esplosiva di spinta per spalle e tricipiti, con il supporto del core per stabilità.
  • Rematore con bilanciere: Ottimo per la schiena e i bicipiti, aiuta a migliorare postura e forza funzionale.
  • Clean & Jerk: Un esercizio olimpico che coinvolge tutto il corpo, perfetto per sviluppare potenza, coordinazione e resistenza.
  • Snatch (Strappo): Simile al Clean & Jerk, ma con un focus ancora maggiore su esplosività e mobilità. Coinvolge ogni muscolo del corpo.
  • Dips alle parallele: Ideali per lavorare su petto, tricipiti e spalle, con un’importante attivazione del core per la stabilità.
  • Step-Up con manubri o bilanciere: Perfetto per migliorare forza unilaterale e stabilità, coinvolgendo glutei, quadricipiti e core.
  • Overhead Squat: Una variante avanzata dello squat che allena forza, equilibrio e mobilità, coinvolgendo spalle, core e gambe.
  • Farmer’s Walk: Un esercizio funzionale che allena forza di presa, spalle, core e gambe, rendendoti più forte e stabile nei movimenti quotidiani.

Scheda di Allenamento con Esercizi Composti

Questa scheda di allenamento generale è pensata per chi vuole integrare gli esercizi composti in una routine settimanale:

Giorno 1: Forza Totale

L’obiettivo di questa sessione è costruire forza globale, utilizzando carichi pesanti e basse ripetizioni.

  • Squat con bilanciere: 5 serie da 5 ripetizioni – Focus su controllo del movimento e profondità.
  • Stacco da terra tradizionale: 4 serie da 6 ripetizioni – Mantieni la schiena neutra e attiva il core.
  • Panca piana con bilanciere: 4 serie da 5 ripetizioni – Lavora su spalle, petto e tricipiti.
  • Rematore con bilanciere: 4 serie da 8 ripetizioni – Perfetto per la schiena e i bicipiti.
  • Push Press: 3 serie da 6 ripetizioni – Una combinazione esplosiva per spalle e tricipiti.

Giorno 2: Ipertrofia e Volume

Questa giornata è dedicata alla crescita muscolare, con serie più lunghe e un focus su movimenti controllati.

  • Squat bulgaro con manubri: 4 serie da 10 ripetizioni per gamba – Ideale per quadricipiti e glutei.
  • Stacchi rumeni con bilanciere: 3 serie da 12 ripetizioni – Lavorano su muscoli posteriori della coscia e glutei.
  • Military Press: 4 serie da 8 ripetizioni – Sviluppa forza e massa sulle spalle.
  • Pull-Up o trazioni alla sbarra: 4 serie da massimo numero di ripetizioni – Usa una fascia elastica se necessario.
  • Push-Up inclinati con sovraccarico: 3 serie da 15 ripetizioni – Perfetti per il petto e il core.
  • Affondi statici con manubri: 3 serie da 12 ripetizioni per gamba – Per allenare glutei e quadricipiti.

Giorno 3: Condizionamento Metabolico

Un circuito intenso per migliorare la resistenza cardiovascolare e bruciare calorie.

  • Thruster (bilanciere o manubri): 3 serie da 12 ripetizioni – Un movimento esplosivo che combina squat e spinta.
  • Kettlebell Swing: 3 serie da 15 ripetizioni – Perfetto per il core e la catena posteriore.
  • Burpee con salto alla sbarra: 10 ripetizioni – Per aumentare il battito cardiaco e allenare tutto il corpo.
  • Renegade Row con manubri: 3 serie da 12 ripetizioni per lato – Lavora su schiena e stabilità.
  • Mountain Climber: 3 serie da 30 secondi – Ideale per core e resistenza.
  • Affondi con salto: 3 serie da 10 ripetizioni per gamba – Aggiungi un tocco esplosivo alla sessione.

Giorno 4: Sessione Opzionale – Core e Stabilità

Se desideri una quarta giornata, puoi aggiungere una sessione dedicata alla stabilità e al core, essenziale per eseguire al meglio gli esercizi composti.

  • Plank frontale: 4 serie da 1 minuto – Rafforza il core e previene infortuni.
  • Plank laterale con rotazione: 3 serie da 30 secondi per lato – Per migliorare la stabilità.
  • Dead Bug: 3 serie da 12 ripetizioni – Perfetto per l’attivazione del core.
  • Farmer’s Carry con manubri pesanti: 3 serie da 30 metri – Rafforza core, spalle e grip.
  • Nota importante: Questa scheda è pensata come guida generale per integrare gli esercizi composti nel tuo allenamento. Ogni persona ha esigenze diverse, quindi ti consigliamo di consultare un professionista qualificato per personalizzare il programma in base alle tue capacità e obiettivi specifici.
esercizi composti

Attrezzatura Ideale per gli Esercizi Composti

Per eseguire gli esercizi composti in modo sicuro ed efficace, avere l’attrezzatura giusta è fondamentale. Da DotFitness, offriamo una vasta gamma di attrezzi di alta qualità, tra cui:

  • Bilancieri olimpionici e pesi regolabili
  • Manubri ergonomici
  • Kettlebell per allenamenti funzionali
  • Panche regolabili per esercizi multi-angolo
  • Power rack per squat e trazioni

Investire in attrezzature di qualità significa allenarsi in modo sicuro e ottenere il massimo dal proprio programma.

Conclusione

Gli esercizi composti rappresentano un pilastro per chiunque voglia migliorare forza, resistenza e composizione corporea. Includerli nel tuo allenamento può portarti a risultati straordinari, ottimizzando il tempo e aumentando l’efficacia del tuo programma.

DotFitness, con la sua esperienza nel settore fitness, è il partner ideale per supportarti con attrezzature di alta qualità e consigli esperti. Pronto a trasformare il tuo allenamento? Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!

il tuo shop del fitness

Vendita di Pavimenti e Accessori per il Fitness

GIWA s.r.l.
P.Iva 03328970169

Codice SDI: KRRH6B9

Dot Fitness patner di Crossmag



CONTATTi

Sede Legale, Deposito e Magazzino
via XXV aprile n 5 24050 Ghisalba (BG)
Codice Fatturazione Elettronica: KRRHB69

Get In Touch

 

Cookie Policy   Privacy Policy

Ciao! Chatta con noi!

GIWA© 2022. All Rights Reserved.