Skip to content Skip to footer

Spesso ci vengono richieste informazioni e dettagli su come installare e posizionare al meglio i pavimenti gommati, soprattutto all’esterno, per creare una area palestra all’aperto.

Dato che, solitamente, sono attrezzature di grandi dimensioni, il loro montaggio può sembrare complicato o richiedere molto tempo.

Fortunatamente non è come sembra!

Oggi, chiariamo un po’ l’argomento per evidenziare che l’intero processo può essere eseguito rapidamente, ma soprattutto, mantenendo un’elevata qualità.

L’installazione di una palestra all’aperto richiede tempo?

No, però è un quesito relativo; può dipendere dalle persone e dai macchinari coinvolti nella sua costruzione.

Di solito può essere montato in meno di 3 settimane.

Tuttavia, alcuni punti devono essere considerati. Di seguito vediamo i passaggi principali per implementare una palestra all’aperto:

1.     Scegli il luogo di installazione ideale

Il primo passo è capire dove verrà installata l’attrezzatura, che può essere in un parco, una piazza o anche un’area esterna al di fuori del box CrossFit (sotto un dehor, ad esempio).

Insomma, le soluzioni sono tante! Questa è una decisione vantaggiosa perché avere un centro fitness all’aperto può rivitalizzare una comunità, nonché aggiungere valore all’attività e migliorare la qualità di vita dei clienti.

2.     Realizzare un buon progetto di palestra all’aperto

Oltre alla parte materiale, è importante fare anche un prospetto personalizzato della palestra all’aperto, per poter visualizzare esattamente come sarà la tua attività al termine dell’installazione.

La realizzazione di un progetto personalizzato ha un costo in più, però ne vale la pena. Servirà per capire esattamente quali attrezzi, macchinari e pavimenti sono corretti da acquistare, evitando di sprecare soldi inutilmente.

3.     Scegliere un buon rivestimento

Poiché alcuni movimenti richiedono l’uso di bilancieri e manubri, essi tendono ad essere “gettati a terra” il più delle volte, il che può danneggiare il pavimento, ma soprattutto fare molto rumore.

In questo caso, la scelta di un pavimento gommato per esterni è un’ottima soluzione a tali problemi.

Consigliamo, quindi, di analizzare bene la tipologia del piano di appoggio, per poi acquistare dei rotoli in gomma antitrauma o delle piastrelle gommate, in grado di assorbire meglio il rumore e le vibrazioni.

palestra all'aperto

4. Selezionare quale attrezzatura da palestra includere nel box

Il passo successivo è scegliere l’attrezzatura da installare, a seconda di chi la utilizzerà, dello spazio a disposizione e del progetto di palestra all’aperto che hai in mente.

Come accennato in precedenza, il montaggio può richiedere fino a 3 settimane, ma può essere eseguito molto più velocemente, a seconda della manodopera e delle attrezzature disponibili per questo scopo.

Si consiglia di livellare o rinforzare il pavimento con del cemento, che non solo è essenziale per l’installazione delle apparecchiature, ma offre anche maggiore comfort e sicurezza a chi utilizza lo spazio.

Una volta individuata la superficie, si applica il rivestimento gommato per evitare lesioni da possibili cadute, ma anche per garantire comfort al tatto, visto che il pavimento è più morbido a rispetto il suolo.

5. Attenzione alle condizioni meteorologiche

L’installazione di una palestra all’aperto non è un grosso problema, è un investimento conveniente senza precedenti, sia per il potenziale di rivitalizzazione che per la creazione di uno spazio di benessere per la comunità.

Si consiglia, però, di posizionare le attrezzature e accessori in un’area riparata e di proteggerli da calamità naturali, come pioggia, vento e umidità, visto che un’esposizione prolungata potrebbe influire sulla qualità del materiale.

NB: Se decidi di costruire una palestra all’aperto vicino al mare, tieni presente soprattutto che sale e sabbia danneggeranno più rapidamente i materiali di rivestimento dei bilancieri olimpici, dei bumpers e dei dischi.

In conclusione…

Aprire una palestra all’aperto potrebbe essere una ottima soluzione di business. Oltre a fornire un’alternativa per gli appassionati di fitness che non possono frequentare la palestra o un box di CrossFit, l’esercizio all’aperto offre reali benefici per la salute.

Studi scientifici evidenziano che fare attività fisica all’esterno aumenta la qualità dell’allenamento, poichè si respira aria pura e non ci si trova in un ambiente chiuso, con un sistema di aerazione. Inoltre, in primavera e in estate, quando tutti hanno voglia di uscire, questo può essere un buon connubio.

Se ti servono maggiori informazioni riguardo l’intero processo, puoi contattarci per sapere come implementare una palestra all’aperto nella tua città.

Saremo felici di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per trasformare il tuo sogno in realtà, fornendo preziosi consigli e una consulenza a 360 gradi.

palestra all'aperto

il tuo shop del fitness

Vendita di Pavimenti e Accessori per il Fitness

GIWA s.r.l.
P.Iva 03328970169

Codice SDI: KRRH6B9

CONTATTi

Sede Legale, Deposito e Magazzino
via XXV aprile n 5 24050 Ghisalba (BG)
Codice Fatturazione Elettronica: KRRHB69

Get In Touch

 

Cookie Policy   Privacy Policy

GIWA© 2025. All Rights Reserved.